Vorrei contribuire a quanto già detto sulla questione dei rifiuti con questa bellissima poesia di Lucio Grasso, un grande uomo impegnato anche nel diffondere Sahaja Yoga in Italia tra le persone più disagiate …

Le strade percorse dai grandi di ieri
che all’arte e alla poesia diedero lume:
Torquato Tasso, Vico, Filangeri
Sono paralizzate dal pattume.
A Piazza Dante, a Chiaia al Chiatamone
scorreva il sangue della giovinezza
di chi si oppose al rozzo Re Nasone,
ora scorre liquame di mondezza.
Di Giacomo, grandissimo cantore,
sentiva odor di rose a cento passi,
ora si sente solo un gran fetore
che invade orti, astici e bassi.
Ma il tanfo più sottile e corruttore
proviene dai palazzi del Potere:
camorra, qualche servo d’assessore
e la viltà di chi non vuol vedere.
Lucio Grasso
Mi piace questo tuo lavoro, anche perchè sto sperimentando anch’io -da un po’- l’introduzione all’interno di una lirica di collegamenti ipertestuali. Le ho battezzate “metapoesie”.
Un unico appunto, io avrei rischiato di più, mettendo qualche link anche in chiusa, per completare il discorso.
ciao
Apolide
orribile situazione, ma non solo in Italia! questa poesia e’ un piacere leggerla :))
Bella poesia… dai contenuti tristemente veri.
Questa notizia ha dell’incredibile
http://www.tuttiinpiazza.it/articoli/caserta_e_provincia/comune__troppo__virtuoso_camigliano_verso_lo_scioglimento/comune__troppo__virtuoso_camigliano_verso_lo_scioglimento.asp
se non fosse italiana…