Il bene più alto è come l’acqua.
L’acqua si prodiga per le innumerevoli creature senza competere e abita in luoghi che gli esseri umani detestano. Perciò essa è simile al tao.
Nell’abitare è bene restare vicino alla terra.
Nel meditare è bene entrare profondamente nel cuore.
Nel dare è bene essere come il cielo.
Nel parlare è bene essere sincero.
Nel governare è bene essere giusto.
Nel trattare gli altri è bene essere competente.
Nell’agire è bene essere tempestivo.
Astieniti dal competere e resterai impassibile.
L’osservazione degli elementi, nella loro spontaneità, può dunque darci indicazioni su qualità da acquisire, o meglio da risvegliare dentro di noi, visto che siamo fatti della stessa sostanza energetica di terra, fuoco, acqua, aria, etere. Mettiamo l’attenzione sull’acqua: essa è trasparente, cedevole, perchè può prendere la forma del recipiente dove viene messa senza perdersi anche quando viene mischiata con altre sostanze, nutre e disseta tutti gli esseri viventi. Hai poi la capacità di trascinare con sè, di smuovere gli ostacoli in maniera dolce, smussando ed infine riflette…ci permette di osservare ed osservarci!…Una superficie d’acqua, che sia lago o mare, può presentare un apparente stato d’agitazione con onde e correnti, ma più si scende in profondità e più se ne potrà percepire la calma, il silenzo profondo.
Ma perchè il mondo orientale guarda così tanto al mondo degli elementi, alla Natura vista nei suoi aspetti più sottili? Certo lì si ha una profonda sensibilità per le immagini, per il concepire poeticamente la realtà,come per i meravigliosi giardini giapponesi, ma io credo che si tratti soprattutto di una capacità, a loro rimasta, di entrare in contatto con gli elementi, riuscendo a percepirne l’empatia con l’uomo, quell’intelligenza energetica che può essere ipotizzata per esempio per l’Energia Creatrice, che crea appunto, produce, dona generosamente, permette tutti i processi viventi. L’uomo non può creare dal nulla, non è in grado di nutrire se non durante la maternità, e dunque sente il rispetto, l’amore dovuto per un’entità più potente. D’altro canto altri tipi di uomini hanno preferito dare un credito eccessivo all’intelligenza della mente, che sicuramente ha una sua utilità, ma non può certo creare, se non manipolando materia morta, e spesso e volentieri ha dimostrato di poter facilmente essere utilizzata per scopi che con il benessere dell’uomo hanno niente a che fare.
Tentativi per dimostrare l’esistenza di questa intelligenza sono stati fatti: un ricercatore giapponese, Masaru Emoto, ha condotto degli studi sull’acqua. Egli ha sottoposto l’elemento a musiche, parole di diverso genere. I cristalli che l’acqua ha formato subito dopo sono risultati molto diversi a secodo della parole, delle musiche considerate, come se l’acqua percepisse le vibazioni provenienti dall’esterno e si relazionasse ad esse. Questi video mostrano alcuni dei suoi risultati:
Altri estratti dal Tao Te Ching:
Incredibile come i nostri pensieri possano produrre tali effetti! Molto bello l’articolo. Grazie, come sempre qualcosa di profondo su cui meditare
e’ bello diventare come l’acqua, si puo entrare ovunque scorrendo silenziosamente ~
L’articolo è molto bello ed il tema acqua è particolarmente affascinante! Nel cercare materiale vario sull’acqua, ho avuto modo di leggere i libri di Masaru Emoto e mi sono piaciuti molto. Così adesso riesco a mettere l’attenzione sull’acqua, in qualsiasi sua forma, ed è bellissimo!
Ciao
da quando ho scoperto come l’acqua reagisce sto imparando a modificare i miei sentimenti ed i miei pensieri. Ho comperato alcuni libri di Masaru Emoto ed anche anche altri testi per poter dare alle persone che seguono i corsi notizie più specifiche oltre quelle sottili che Nostra Madre ci ha dato. Grazie per il vostro continuo e bell’impegno.