La capitale dello Yoga

pannelli-video-olimpico

Il prossimo Sabato 10 Ottobre allo stadio Olimpico ci sarà un evento che è già considerato da tutti un successo prima ancora del suo avvenimento: Meditiamo Roma. La città eterna diventa la capitale dello Yoga: artisti e maestri di livello internazionale si sono riuniti per permettere alle gente comune di trovare il vero benessere e la pace interiore. La tecnica che permette di perfezionare sé stessi, in modo da cambiare veramente la società, è stata messa a punto dalla personalità spirituale più importante di tutti i tempi: Shri Mataji Nirmala Devi. In migliaia verranno attirate da questo evento unico nella storia della meditazione in Occidente, ansiosi di sperimentare personalmente l’efficacia di Sahaja Yoga, già ampiamente documentata da decine di articoli scientifici. Il metodo di meditazione scelto è infatti quello di Sahaja Yoga, partner ufficiale dell’Unesco Center For Peace, “se non c’è pace dentro di noi – si legge nelle motivazioni sito ufficiale UNESCO Center for Peace – come possiamo sostenere la pace globale?”.


L’iniziativa è patrocinata dal CONI e dal comune di Roma; a organizzare sono: l’associazione di promozione sociale Vishwa Nirmala Dharma, l’associazione Inner Peace e la compagnia Theatre of Eternal Values (TEV), quest’ultima appena reduce dal successo ottenuto al castello sforzesco dove 600 persone hanno goduto le performance dei vari artisti provenienti da tutto il mondo

Meditiamo Roma” sarà infatti un mix di musica e tecniche yoga. Uno spettacolo, con artisti provenienti da tutto il mondo, tra cui Yoann Freget, enfant prodige del nuovo gospel e vincitore della versione francese di The Voice.

Yoann, cantautore e interprete con una rara voce che ricorda i più grandi artisti gospel, sceglie principalmente le sue canzoni sulla base del sottile significato delle sue canzoni: spiega infatti che “così come noi dobbiamo rispettare l’innocenza dei bambini, dobbiamo proteggere il nostro fanciullo interiore e trovare il più grande di tutti gli amori che è proprio qui, dentro di noi”. Oppure come nella sua cover di Smile, di Charlie Chaplin: “il sorriso interiore dello Spirito, la gioia che c’è sempre anche nel mezzo della sofferenza e delle difficoltà”.

Parteciperanno all’evento anche i giovani ragazzi del neo gruppo internazionale Nirmalights con la musica sacra dei sufi, i Qawwali ed i ritmati canti popolari della tradizione indiana.

Ci sarà anche il grande maestro di musica classica Carlo Gizzi, pianista e compositore, autore dell’album Terre Sommerse con improvvisazioni su temi di Bach, Mozart e Pink Floyd. Qui potete vedere una delle sue migliori composizioni fusion: Ode alla Madre -“MariaMahalaxmi” ispirato all’antico inno sacro sanscrito “Mahalakshmi Stotram” dove il principio materno viene onorato come l’archetipo più potente, concetto molto caro anche al grande psicologo Carl Gustav Jung.

Durante l’incontro verranno inoltre illustrati i progetti realizzati in Italia e nel mondo, le attività in corso e le infinite applicazioni che questa meditazione può avere, dallo sport alla medicina, dalle carceri alle scuole. Tutte importanti iniziative, tra l’altro, realizzate esclusivamente da volontari come quella di Inner Peace che organizza in tutto il pianeta la Giornata mondiale della Pace interiore coinvolgendo oltre duecentomila studenti e che ha attirato l’attenzione dei media nazionali e internazionali.

Ricordiamo che l’ingresso è gratuito e aperto a tutti, non sono richieste posizioni e abbigliamento particolari: basterà stare comodamente seduti e che l’incontro si svolgerà anche in caso di maltempo. Non potete mancare all’evento che cambierà il volto della città, e speriamo dell’intera Europa: potrete dire ai vostri nipoti “io c’ero”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...